FUORI VISIONI 7
15 - 17 dicembre 2022
Biblioteca Passerini-Landi, Piacenza
Giovedì e venerdì: 9:00 - 21:00
Sabato: 9:00 - 19:00
Sabato: 9:00 - 19:00
VII Edizione
DICEMBRE 2022
IL FESTIVAL
Fuori Visioni presenta, dal 15 al 17 dicembre 2022, la settima edizione dell’omonimo festival di arte contemporanea, che quest’anno prende vita negli spazi della Biblioteca Passerini-Landi a Piacenza. Realizzata in collaborazione con il Comune di Piacenza, Fuori Visioni 7 trae ispirazione dal linguaggio espressivo del collage per restituire uno spaccato dello scenario caotico e denso di sollecitazioni che definiamo “presente”. Dal rapporto tra essere umano e tecnologia alla rivoluzione iraniana, dalla crisi ambientale al dramma dei migranti, il festival si frantuma in un vero e proprio coro di voci per raccontare temi e istanze del nostro quotidiano. Per l’occasione convergono nel cuore della città di Piacenza oltre venti artisti, performer, enti, associazioni ed esperti di settore di provenienze internazionali, in una tre giorni che affianca a una mostra temporanea un fitto programma di appuntamenti a ingresso libero. |
|
- Echi sommessi di pensieri senza dimora che si stagliano all’orizzonte. E la fame di vita che attanaglia le nostre menti stanche. Eppure c’è ancora voglia di essere, un sentimento forte di resistenza nonostante tutto, nonostante tutti.
”- S.C. Moncaleano
Biblioteca Passerini - Landi
|
Artistic project
FUORI VISIONI
Festival di Arte Contemporanea
FUORI VISIONI nasce nel 2015 da un'idea di Gaia Guastamacchia e Shiaron Carolina Moncaleano, e da allora ha continuato a evolversi tramite le sinergie attivate con la città di Piacenza e con gli artisti che vi hanno collaborato.
Per la settimana edizione, convergono nel cuore della città di Piacenza oltre venti artisti, performer, enti, associazioni ed esperti di settore di provenienze internazionali, in una tre giorni che affianca a una mostra temporanea un fitto programma di appuntamenti a ingresso libero.
Per la settimana edizione, convergono nel cuore della città di Piacenza oltre venti artisti, performer, enti, associazioni ed esperti di settore di provenienze internazionali, in una tre giorni che affianca a una mostra temporanea un fitto programma di appuntamenti a ingresso libero.